A.S. 2021/2022

23 Settembre 2021

Innovazione e apprendimento: l’ITI Lucarelli ospita il progetto Erasmus+ sulla tecnologia

L’ITI Lucarelli è tra i partner internazionali del progetto Erasmus+ “Two faces of technology: isolation and opportunities”.

Il programma è iniziato a settembre 2019 e in questi giorni l’istituto tecnico sannita ha ospitato la Turchia, la Spagna, la Repubblica Ceca e la Polonia, in quanto coordinatore generale.

Obiettivo principale del rapporto strategico tra questi paesi è quello di educare i ragazzi all’utilizzo della tecnologia e della sua innovazione, sottolineandone con attenzione l’importanza e la responsabilità che ne deriva.

“La nostra attenzione è rivolta verso l’utilizzo della tecnologia da integrare a quello che riguarda il fare scuola in presenza, che ha permesso di mantenere contatti e di portare a termine le lezioni, ma stavolta senza la distanza che ha caratterizzato la didattica online e l’Erasmus virtuale durante la pandemia.”

Con queste parole la Dott.ssa Maria Gabriella Fedele, dirigente del Lucarelli, ha voluto sottolineare l’importanza della tecnologia in qualità di risorsa per fare scuola una  istruzione di qualità.

Il progetto mira a coinvolgere attivamente tutti i membri coinvolti, sia nella scuola che nelle famiglie, nella partecipazione a nuove sfide per aprirsi a nuovi orizzonti, mediante il confronto e  la comunicazione in lingua straniera, grazie anche  alla condivisione di metodologie che aiuteranno a migliorare le competenze degli alunni.

Innovazione e apprendimento: l’ITI Lucarelli ospita il progetto Erasmus+ sulla tecnologia

Ultimi articoli

A.S. 2022-2023 26 Maggio 2023

Giornata dell’arte e della creatività studentesca – edizione 2023 – GACS Benevento – 29 maggio 2023

A seguito della richiesta inoltrata dai rappresentanti degli studenti, si autorizzano gli alunni a prendere parte all’iniziativa “Giornata dell’arte e della creatività studentesca – edizione 2023 – GACS Benevento – 29 maggio 2023 – Corso Garibaldi – Centro Storico – Benevento.

A.S. 2022-2023 25 Maggio 2023

Scrutini finali a.s. 2022/2023 – indicazioni operative

In riferimento ai criteri di ammissione degli studenti allo scrutinio finale deliberati dal Collegio dei Docenti in data 16 maggio c.

A.S. 2022-2023 17 Maggio 2023

Entrata posticipata giovedì 18 maggio 2023 – Assemblea sindacale

Vista l’adesione dei docenti all’assemblea sindacale indetta dall’ANIEF, in orario di servizio, in data 18 MAGGIO 2023, dalle ore 08:00 alle ore 11:00, si dispone l’entrata posticipata alle ore 11:30.

torna all'inizio del contenuto