
BORSA DI STUDIO - FLAVIO VENTURA
Edizione A.S. 2021/2022
- 1 – Finalità del premio
L’Istituto Tecnico Industriale “Giambattista Bosco Lucarelli” istituisce la “Borsa di studio Flavio Ventura”, finalizzata alla frequenza del corso di saldatura, il quale permette di acquisire il patentino di saldatura, come previsto dalla normativa UNI EN ISO 9606-1, rilasciato dalla Michelangelo, ente di formazione professionale accreditato, sede a Somma Vesuviana (NA).
- 2 – Accesso alla borsa di studio
La partecipazione al Premio è gratuita e implica l’accettazione integrale delle norme presenti nel regolamento.
- 3 – Destinatari della borsa di studio
Sono destinatari della borsa di studio gli studenti delle classi quarte e quinte dell’indirizzo meccanica, meccatronica ed energia di questa Istituzione scolastica.
- 4 – Modalità di partecipazione e consegna delle domande
- La domanda di partecipazione al concorso, redatta in carta semplice o in forma digitale, su modulo appositamente predisposto, dovrà essere:
- indirizzata alla segreteria dell’Istituto Tecnico Industriale “Giambattista Bosco Lucarelli”, alla seguente mail: bntf010008@istruzione.it, e consegnata nel termine e con le modalità fissate dall’apposito bando;
- presentata e sottoscritta dai genitori (o da coloro che esercitano la patria potestà) oppure, in caso di maggiore età, dagli studenti interessati.
Non saranno prese in considerazione le domande presentate oltre il termine stabilito e/o che risultino incomplete rispetto ai dati richiesti ed alla documentazione prevista.
- Nella domanda sono indicate:
- le generalità e il codice fiscale del richiedente la borsa di studio (se minorenne: del genitore), con allegato i documenti di riconoscimento;
- residenza;
Devono, inoltre, essere autocertificati, secondo le disposizioni di legge, pena l’esclusione:
- c) le votazioni conseguite nel precedente anno scolastico;
- L’Istituto Tecnico Industriale “Giambattista Bosco Lucarelli” ha facoltà di compiere tutti gli accertamenti, anche a campione, che ritiene più opportuni in ordine alla verifica della veridicità delle dichiarazioni rese dagli interessati. Fermo restando quanto previsto in materia di responsabilità penale, il dichiarante decade dai benefici eventualmente conseguenti al provvedimento emanato sulla base della dichiarazione mendace.
- 5 – Scadenza
Le domande di partecipazione dovranno pervenire secondo le modalità indicate all’art. 4 del presente bando entro e non oltre il 4 maggio 2022.
- 6 – Lavoro della commissione e proclamazione dei vincitori
La valutazione delle domande è effettuata da una Commissione composta da:
- Dirigente Scolastico;
- Dsga;
- 2 docenti responsabili del corso di saldatura;
- 4 membri della rappresentanza studentesca;
- 2 docenti individuati dal consiglio di istituto;
La Commissione, ultimato l’esame delle domande di partecipazione al bando di concorso, predispone specifica graduatoria ed indica il vincitore della borsa di studio.
- 7 – Premiazione e Attestato utile per percorsi di alternanza scuola-lavoro
La cerimonia conclusiva, nel corso della quale avrà luogo la premiazione, si terrà a Benevento presso l’Aula Magna dell’ITI G. Bosco Lucarelli nel mese di MAGGIO 2022. Ad essa sono invitati tutti i partecipanti alla borsa di studio.
- 8 – Premi in palio
Al vincitore assoluto sarà attribuito un premio di Euro 350,00 pari al costo del corso di saldatura e relativa certificazione.
- 9 – Responsabile
Per ogni ulteriore chiarimento o informazione è possibile far riferimento ai responsabili della borsa di studio, Prof. Giuliano Calvanese e lo studente Domenico Pezzuto.