ELETTRONICA ED ELETTROTECNICA

Elettronica ed elettrotecnica

ELETTRONICA ED ELETTROTECNICA

Cos'è

ELETTRONICA ED ELETTROTECNICA

 

Articolazione ELETTROTECNICA –  ELETTRONICA (Opzione BIOMEDICALE)

L’ energia è il settore su cui si gioca la competitività dell’impresa a tutti i livelli. È la nuova sfida del futuro che mette in gioco rispetto dell`ambiente ed efficienza energetica. Per affrontare queste innovazioni tecnologiche serve una preparazione elevata.
Risponde a queste esigenze l’indirizzo ELETTRONICA ED ELETTROTECNICA. La notevole diversificazione dei settori economici di sbocco per i diplomati in quest’indirizzo  contribuisce a rendere i relativi titoli “spendibili” nel mercato del lavoro. Le assunzioni pianificate per settore di inserimento rivelano infatti una forte articolazione delle prospettive occupazionali.
Queste si collocano nelle costruzioni e nel relativo indotto, che assorbono circa la metà delle assunzioni programmate, nell’industria elettronica e elettrotecnica. Le competenze specifiche dei diplomati in questi corsi rendono possibile peraltro uno sbocco nel lavoro autonomo, soprattutto nelle attività tradizionali di installazione e manutenzione di impianti industriali. L’elettrotecnica si
occupa di tutta la filiera per la produzione e la trasformazione dell`energia elettrica e insieme all’elettronica crea strumenti che trovano applicazione in moltissimi settori, come ad esempio nelle telecomunicazioni, nell’informatica, nella diagnostica, nella clinica medica e nella robotica.
Le professioni più richieste sono soprattutto quelle di elettricisti e manutentori elettrici (che insieme concentrano oltre la metà delle assunzioni), seguiti da meccanici elettrotecnici, elettricisti impiantisti e tecnici di apparecchiature elettroniche. In quest’ambito, si è verificato un mutamento importante nella composizione delle assunzioni, dato dal peso crescente della figura dell’elettricista, che assorbe da sola oltre due assunzioni su cinque. Il fenomeno trova una giustificazione nella dinamica sostenuta delle ristrutturazioni immobiliari degli ultimi anni, gestite spesso da imprese specializzate che offrono servizi integrati più competitivi rispetto a quelli erogati dai singoli professionisti.
Negli indirizzi del settore elettrico-elettronico, l’obiettivo si specifica nella formazione di una accentuata attitudine ad affrontare i problemi in termini sistemici, basata su essenziali e aggiornate conoscenze delle discipline elettriche ed elettroniche, integrate da organica preparazione scientifica nell’ambito tecnologico e da capacità valutative delle strutture economiche della società attuale, con
particolare riferimento alle realtà aziendali.

Struttura responsabile dell'indirizzo di studio

Contatti

Documenti

Libri di testo triennio a.s. 2023 / 2024

Libri di testo triennio a.s. 2023 / 2024